-
Dettagli
-
Scritto da Luigi
Come è tradizione la festa in onore del Santo Protettore di Luzzano, frazione del comune di Moiano (Bn), è celebrata dal 15 al 25 agosto di ogni anno nella Parrocchia San Nicola Magno.La festa in onore di Sant’Antonio di Padova è anche occasione per tantissimi luzzanesi sparsi in Italia e all’estero per motivi di lavoro di fare rientro nella città d’origine e rivivere la propria fede, ricevuta dai genitori e che è stata poi curata ...(segue)
Leggi tutto: LUZZANO di MOIANO (Bn) - Sant'Antonio di Padova 2009-2017
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

Una festa particolarmente sentita nella costiera Amalfitana e Sorrentina è il 15 agosto la festa della Madonna Assunta considerata la protettrice di Positano. In particolare durante questa festa si rievoca un'antica leggenda che racconta di una nave, con a bordo un'icona bizantina della Madonna, bloccata dalla bonaccia nella baia di Positano: solo quando i marinai donarono l'icona agli abitanti di Positano riuscirono ad andarsene. I festeggiamenti durano diversi giorni. Si comincia il 5 agosto con ...(segue)
Leggi tutto: POSITANO (Sa) - MARIA Ss. ASSUNTA 2017
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

La calata della stella rappresenta un pezzo della storia e della tradizione di Atrani, un irrinunciabile evento che, a dispetto di freddo e vento, non può assolutamente mancare nel panorama natalizio; si tratta di una delle tradizioni maggiormente radicate e sentite tra gli abitanti, che si ripete da decenni ed è oggetto di racconti e leggende da parte dei più anziani; sono proprio loro a tramandare alle nuove generazioni quella passione che ogni anno ne ...(segue)
Leggi tutto: ATRANI (Sa) - "CALATA della STELLA" 2017
-
Dettagli
-
Scritto da Luigi

Ritorniamo con piacere ad Aci Bonaccorsi (Ct) per i solennissimi festeggiamenti in onore di Santo Stefano Protomartire, che si festeggia in due periodo dell'anno, ad Agosto e Dicembre. Aci Bonaccorsi da sempre ha tributato onori al suo Santo Patrono con grandiosi FUOCHI ARTIFICIALI, sia per la festa estiva che quella invernale, in questo servizio parleremo della festa invernale dove gli spettacoli pirotecnici sono offerti dai partiti del paese che rappresentano i due quartieri, Piazza e Battiati più quelli di rientro processione del ...(segue)
Leggi tutto: ACIBONACCORSI (Ct) - Santo Stefano 2017 - Festa Invernale
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

Monte di Procida (Monte 'e Proceta in napoletano) è un comune italiano di 13.326 abitanti della provincia di Napoli in Campania. Il suo territorio rappresenta la parte più estrema della penisola flegrea, un promontorio dei Campi Flegrei prospiciente l'isola di Procida, da cui è separata da uno stretto tratto di mare (canale di Procida). Al largo, in direzione ovest si trova l'Isolotto di San Martino: un piccolo isolotto unito al promontorio da un ponte e ...(segue)
Leggi tutto: MONTE DI PROCIDA - Maria Santissima Assunta 2017