Il giorno primo maggio, gli appassionati ed intenditori della nobile arte pirotecnica, si sono dati appuntamento nella ridente cittadina salentina di DISO per assistere alla straordinaria festa in onore dei Santi protettori Filippo e Giacomo, in un tripudio di luci e colori, ovviamente quelli dei grandi impianti di luminarie e con gli immancabili suoni delle marce sinfoniche dei concerti bandistici e il ritmo incalzante dei fuochi pirotecnici diurni di qualità.
Cenni storici sul culto dei SS. ...(segue)
Leggi tutto: CASTELLANA GROTTE (Bari) - MARIA SS della Vetrana
Torniamo a Somma Vesuviana (Na) dove, come da tradizione secolare, nei giorni successivi alla Santa Pasqua, quest'anno il 6 Aprile 2013, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Castello venerata nel suo Santuario sulle pendici del Monte Somma, oggetto di fortissima venerazione.
Alcuni Cenni storici
Nel punto più alto del Monte Somma fu eretta una chiesa, edificata sulla muratura di un vecchio castello Normanno-Svevo. Non si conosce l'anno preciso di costruzione, anche se in vari documenti del ...(segue)
Leggi tutto: Somma Vesuviana (Na) - Santa Maria a Castello 2013
Torniamo ad occuparci e quindi ad arricchire la nostra rubrica "FESTE DI SICILIA". Nella ventinovesima parte andiamo a presentare una tra le feste più partecipate al mondo e che la città di Catania tributa alla sua concittadina e patrona Sant'Agata Vergine e Martire.
Leggi tutto: FESTE di SICILIA - Catania - Festa di Sant'Agata 2012-2013 - Parte 29
Leggi tutto: GUARDIA SANFRAMONDI (BN) - San Filippo Neri 2013