-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

Anche quest'anno è tornata la grande festa estiva di Grottaminarda (Av), il cosiddetto "Festone" che si tiene ogni anno nell'ultima settimana di Agosto, in onore dei Santi Antonio da Padova, Rocco da Montpellier e Tommaso d'Aquino, patroni del paese. Il "Festone", che dura tra i quattro e i cinque giorni risale al 1893 e continua ad essere un motivo di richiamo per i forestieri e per gli emigrati. Le statue dei Santi, che vengono portate in processione per ...(segue)
Leggi tutto: GROTTAMINARDA (Av) - Festone 2017
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio
La città di VALLERANO in provincia di Viterbo, ridente cittadina dell'alto Lazio, ogni anno in Agosto organizza grandiosi festeggiamenti in onore del Santo Patrono San VITTORE Martire, venerato dal suo popolo con particolarissima e calorosa devozione. Punto forte dei festeggiamenti, la grande processione con il simulacro del Santo e l'imponente SPETTACOLO PIROTECNICO, del giorno 21 Agosto u.s., allestito a conclusione dei festeggiamenti e molto atteso.
Quest'anno ritorna ad esibirsi a Vallerano LA VIP di ALESSANDRO ...(segue)
Leggi tutto: VALLERANO (Vt) S. VITTORE MARTIRE 2017
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

Torniamo anche quest'anno a Siano (Sa) dove, da secoli, nella metà del mese di Agosto si svolgono i solenni e grandiosi festeggiamenti in onore del Patrono San Rocco di Montpellier. Come sempre è stato fortissimo il clima di attesa per l'evento più importante ed imponente della città di Siano che ha visto le sue strade invase da migliaia di pellegrini ed appassionati nei giorni clou della festa, il 16 Agosto, dove ha sfilato la lunghissima processione con la caratteristica ed interminabile teoria di Santi che precede l'artistico ...(segue)
Leggi tutto: SIANO (Salerno) - SAN ROCCO 2017
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

Ultimo paese della provincia di Bari, a confine con quella di Taranto, Locorotondo anche quest'anno ha celebrato i festeggiamenti in onore del Santo Patrono
ROCCO di Montpellier. Località turistica tra le più visitate della provincia di Bari, con i suoi 400 metri sul livello del mare Locorotondo si affaccia sulla bellissima Valle d'Itria. Un centro storico ricco di stradine e di vicoli spesso addobbati come giardini, una "passeggiata" panoramica dove osservare la vallata e, ...(segue)
Leggi tutto: LOCOROTONDO (Ba) - S. ROCCO da MONTPELLIER 2017
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

Il Santuario della Madonna di Canneto (dal 22 agosto 2015 Basilica Pontificia Minore) sorge nel cuore del parco Nazionale d’Abruzzo, a m. 1020 s.l.m., alle falde del sottogruppo montano del Meta, dove sgorgano freschissime le acque del Melfa, nell'amena e pittoresca valle omonima. Il toponimo di Canneto, giusta la sua accezione, deriva probabilmente dalla presenza in loco di canne, oggi del tutto scomparse. Vi si accede da Settefrati attraverso una strada panoramica, che, salendo a ...(segue)
Leggi tutto: SETTEFRATI (Fr) - MARIA SANTISSIMA di CANNETO 2017