-
Dettagli
-
Scritto da Lucio
Soldato cristiano del IV secolo, di origini orientali, Teodoro d'Amasea prende questo nome quando fu trasferito nella città turca di Amasea dove imperversavano le persecuzioni contro i cristiani. Egli rifiutò di offrire sacrifici agli dei e, sottoposto ad atroco torture, non abiurò la sua fede fino alla condanna al rogo. Per il miracoloso intervento di Dio le fiamme non lo scalfirono e senza dolore alcuno donò l'anima al signore.
Ben diversa la la vicenda terrena ...(segue)
Leggi tutto: BRINDISI - Ss. LORENZO e TEODORO 2016
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio
Festa storica e secolare, la festa di Piedigrotta deriva dai baccanali romani destinati a propiziare la fecondità che si festeggiavano nei pressi della grotta di Posillipo, o Crypta Neapolitana, la galleria romana che univa l’attuale zona di Mergellina e Fuorigrotta. Nel tempo, adorata dal popolo, che la festeggiava con carri allegorici preceduti da bande musicali la festa, deidcata alla Beata Vergine di Piedigrotta, durava una settimana e prevedeva anche una sfilata dei carri che salutavano i ...(segue)
Leggi tutto: NAPOLI - MARIA SS di PIEDIGROTTA 2016
-
Dettagli
-
Scritto da Luigi
Anche quest'anno Carinaro, ridente cittadina in provincia di Caserta, festeggia la sua Patrona Santa Eufemia Vergine e Martire con un ricchissimo programma pieno di appuntamenti religiosi e civili.
La festa di Sant'Eufemia, protettrice di Carinaro è oggi la principale e più sentita tra gli eventi tradizionali carinaresi. I festeggiamenti durano diversi giorni dando vita ad un nutrito programma di manifestazioni nel quale i riti religiosi si alternano alle cerimonie pubbliche, agli spettacoli di piazza più varie e spettacolari ...(segue)
Leggi tutto: CARINARO (Caserta) - Sant'Eufemia 2016
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

L'estate in Giappone non sarebbe completa senza i celebri fuochi d'artificio (hanabi taikai). Centinaia di festival di fuochi d'artificio sono organizzati ogni anno su tutto il territorio, principalmente in estate. Alcuni riuniscono addirittura migliaia di visitatori. I fuochi d'artificio giapponesi non hanno niente a che vedere con i tradizionali fuochi d'artificio del nostro paese. Sono conosciuti ...(segue)
Leggi tutto: OMAGARI (Japan) - FIREWORKS FESTIVAL 2016
-
Dettagli
-
Scritto da Lucio

LA LEGGENDA del SS. CROCIFISSO di RUTIGLIANO (Ba) - Nella antichissima tradizione del popolo rutiglianese, vi è l’antica leggenda del 1630 relativa al SS. Crocifisso che si venera nel Monastero dei Cappuccini. Si racconta infatti che la scultura raffigurante il Cristo in croce venne lavorata nella città di Brindisi da un eccellente artefice (molto probabilmente Vespasiano Genuino) per un certo Castellano di Spagna. Compiuto il lavoro ma non perfezionata la testa e non congiunta la testa ...(segue)
Leggi tutto: RUTIGLIANO (Ba) - Festa del SS. CROCIFISSO 2016